Come trattare i peli della schiena con il laser? I nostri consigli
Introduzione
Come sempre la diagnosi, nel lavoro dell’estetista, è il punto fermo di ogni trattamento, scoprire e capire le origini degli inestetismi è la chiave per studiare un percorso di trattamento corretto e quindi arrivare alla soluzione del problema.
Quando si parla di peli la diagnosi è fondamentale, nei percorsi di epilazione laser l’anamnesi è una procedura da effettuare alla prima seduta e tra una seduta e l’altra per valutare sempre e continuamente il cambiamento del corpo ma soprattutto del pelo stesso.
Abbiamo già scritto nei nostri articoli che ogni zona del corpo è diversa e per questo motivo ogni pelo di ogni zona deve avere un trattamento riservato. Ogni zona del corpo delle tue clienti racconta una storia e, il tuo compito da professionista nell’utilizzo del laser, è conoscerla per poter agire correttamente.
In particolare, oggi ti daremo dei consigli per i tuoi clienti di sesso maschile, in particolare parleremo di come trattare con il laser diodo i peli della schiena.
Peli sulla schiena vs normotipo
Sapevi che: avere i peli sulla schiena non è una cosa “normale”? Perché chi presenta i peli sulla schiena non è un normotipo!
In un cliente normotipo infatti i peli crescono nelle zone dove comunemente dovrebbero crescere le così dette zone di protezione, la schiena non è contemplata in questo elenco!
Quando allora si presentano i peli in questa zona?
I peli nella zona della schiena solitamente crescono per queste ragioni di seguito:
- il cliente si è scottato in età infantile e il corpo ha reagito facendo crescere, nel tempo, i peli come forma di protezione su una zona lesionata e quindi da proteggere,
- i livelli di testosterone non sono corretti a causa di un’alterazione del metabolismo, in questo caso siamo davanti ad un cliente di tipo irsuto.
Quando un cliente si presenterà con i peli sulla schiena dovrai essere preparata e sapere che ti aspetta un lavoro di precisione e di pazienza, con la dovuta preparazione raggiungerai i risultati desiderati.
Consigli per trattare la schiena di un cliente con il laser
Di seguito ti daremo un consiglio molto utile per aumentare l’efficacia del laser sui peli della schiena e favorire quindi il risultato.
Durante ogni seduta dovrai lavorare sulla schiena in due tempi dividendo la schiena a metà seguendo la colonna vertebrale.
Scegli il lato da cui iniziare a laserare e, su quello opposto, appoggia un panno bianco bagnato con acqua molto fredda. Quindi procedi con il manipolo con parametri bassi e con movimenti molto lenti. Una volta terminati i passaggi su un lato ripeti la procedura sull’altro lato. Ricorda sempre di informare il tuo cliente della sua situazione, partendo con l’esito dell’anamnesi e
spiegando la procedura e i tempi stimati per raggiungere il risultato.
Iscriviti al nostro percorso di formazione di epilazione laser per saperne di più!
Scrivici per maggiori info!