Pressoterapia: quando è meglio non effettuare la pressoterapia sulle clienti?
Il macchinario per pressoterapia è portentoso e può avere degli effetti benefici su tutti gli inestetismi del corpo. Se usato con il giusto metodo e con i protocolli di lavoro corretti può andare incontro ad ogni esigenza ed elevare i risultati ottenuti con i trattamenti cosmetici.
Nonostante si tratti di un macchinario ideale per tutti anche per la pressoterapia ci sono delle situazioni in cui è meglio evitarla per ottenere l’effetto contrario e quindi amplificare il problema. In questo articolo
analizzeremo quali sono queste situazioni e perché è meglio evitare questo tipo di trattamento.
Indice
Come capire quando evitare la pressoterapia?
Quali sono in casi in cui è meglio evitare la pressoterapia?
Perché non effettuare la pressoterapia?
Cosa fare in caso di presenza di inestetismi “difficili”?
Conclusioni
Come capire quando evitare la pressoterapia?
La pressoterapia è una tecnica molto efficace per favorire l’efficacia di tutti i trattamenti estetici corpo, esistono però alcuni casi in cui questa tecnica non è applicabile.
Per capire come e quando non è possibile effettuare la pressoterapia è importantissimo eseguire una diagnosi accurata, questa deve essere fatta quando di incontra la cliente per la prima volta e, successivamente, conoscendo la situazione di partenza, facendo domande mirate ad ogni appuntamento.
Durante la fase di anamnesi si verrà a conoscenza di condizioni fisiche visibili ma anche di informazioni che non sempre sono percepibili con l’osservazione e che la tua cliente dovrà comunicarti attraverso
un’intervista dettagliata.
Quali sono in casi in cui è meglio evitare la pressoterapia?
Un macchinario per la pressoterapia favorisce la riattivazione del microcircolo e del sistema linfatico superficiali aiutando il corpo ad eliminare naturalmente tossine, ma, nei casi che andremo ad elencare, potrebbe peggiorare alcune situazioni già esistenti anziché migliorarle:
- Flebiti e tromboflebiti, in questi casi, considerati patologici, non puoi intervenire in nessun modo, soprattutto con un massaggio con pressoterapia, la pressione potrebbe peggiorare la situazione e far volgere la situazione in problemi più gravi.
- Insufficienza renale, sconsigliabile sempre la pressoterapia in quanto, attraverso il
pressomassaggio, si smuovono tossine ed elementi di scarto che solitamente il corpo elimina
naturalmente, anche attraverso i reni, in questo caso rischieresti di sovraccaricare un organo che
non funziona ed ottenere l’effetto contrario quindi bloccarlo. - Problemi cardiaci, caso patologico sul quale non devi intervenire mai con i macchinari, nel caso
della pressoterapia, che smuove il microcircolo, potresti sovraccaricare un organo interno che è già
affaticato e peggiorare la situazione.
Perché non effettuare la pressoterapia?
Da professionista esperta di estetica sai bene quanto può essere efficace un trattamento ben fatto ma soprattutto mirato all’inestetismo. D’altra parte sai anche quando è bene capire, soprattutto in fase di diagnosi, quado ti trovi davanti ad un caso in cui l’estetica può essere una coccola di benessere ma non può essere la risoluzione del problema che hai di fronte. Parliamo di casi con patologie, questi casi non rientrano nel tuo campo d’azione.
Cosa fare in caso di presenza di inestetismi “difficili”?
Nei casi patologici il tuo lavoro di estetista professionista non può intervenire e la tua serietà sarà quella di dare le indicazioni giuste alle tue clienti, per esempio, se non lo hanno già fatto, rivolgersi ad uno specialista che può aiutarle ad alleviare o risolvere il problema. Il tutto continuando ad essere sempre il suo primo riferimento di benessere!
Conclusioni
Il macchinario dalle mille virtù non ha limiti e può essere usato su tutti gli inestetismi a patto che le tue clienti abbiano una situazione di salute ottimale e non presentino patologie gravi come quelle di cui abbiamo parlato.
Acquisendo le giuste informazioni e approfondendo maggiormente l’argomento del presso massaggio potrai valutare e capire il valore aggiunto di un macchinario che si sostituisce alle mani togliendo operatività manuale e massimizza i risultati.
Contattaci per maggiori informazioni.