Quando bisogna “lamettare” e quando “cerettare”?
Spesso le estetiste che iniziano ad utilizzare il laser diodo 808 nm per l’epilazione progressiva si pongono la domanda: quando devo “lamettare” e quando devo “cerettare” prima di procedere con una seduta laser?
La risposta è importante ed è diversa a seconda dei casi che si analizzano.
Informazioni da tenere a mente
🌹Sicuramente non è mai da trascurare l’anamnesi della cliente a cui fare la seduta, questa deve essere precisa e puntale all’inizio del percorso ma è necessario fare sempre alcune indagini prima di ogni singola seduta.
🌹Prima di cominciare, oltre ad essersi assicurati del buono stato di salute della cliente, è necessario analizzare la struttura del pelo estraendone uno per ogni zona trattata con l’aiuto di una pinzetta. Dopo aver estratto il pelo lo si osserva, se necessario con l’aiuto di una lente, per verificarne la profondità e il colore del bulbo.
🌹Il pelo, dopo aver effettuato un buon numero di sedute, dovrebbe essersi assottigliato e schiarito, in questa situazione si può procedere con la ceretta e subito dopo con il laser.
🌹Nel caso in cui invece il pelo abbia una radice profonda e scura e si presenti duro e resistente è invece necessario procedere alla depilazione con la lametta prima di utilizzare il laser.
🌹Ci possono essere diverse situazioni in cui i peli, anche dopo diverse sedute, non si siano ancora assottigliati o diradati, per esempio in caso di irsutismo o ipertricosi, oppure quando la cliente ha utilizzato farmaci cortisonici o antibiotici.
Vuoi saperne di più?👇
Partecipa ai nostri corsi laser!
Contattaci per avere maggiori info!