News
Torna all’elenco

Qual è la differenza tra laser medico e laser estetico?

Introduzione

Nel settore estetico, i trattamenti laser sono diventati sempre più diffusi e popolari. Ci sono 2 tipologie di laser maggiormente utilizzate ovvero: il laser medico e il laser diodo. I due strumenti vengono spesso confusi tuttavia presentano alcune differenze importanti. Dermatologi e medici estetici eseguono l’epilazione laser progressiva nei loro studi medici e si avvalgono dell’utilizzo di macchinari medicali che sono diversi da quelli in estetica. Nell’articolo di oggi, esploreremo le caratteristiche distintive di entrambi i tipi di laser e come vengono utilizzati per vari trattamenti.

Il laser medicale è più potente di quello estetico?

La risposta alla domanda è: sì, i macchinari medicali sono più potenti di quelli estetici.
Perché sono più potenti?
Perché hanno più portanza e più fluenza e quindi, a differenza dei macchinari estetici che hanno una potenza massima di 40 joules, questi arrivano fino a 80 joules.
Il motivo? La legge italiana non permette alle estetiste di avere macchinari di questa potenza nel centro estetico.

Avere un macchinario più potente significa avere risultati eccellenti?

La risposta è dipende!
Dipende sempre dal metodo di lavoro che si segue. Se si effettua una corretta diagnosi, si seguono i protocolli in modo corretto personalizzando i parametri in base alle esigenze del cliente e valutandole ad ogni seduta e in base alle caratteristiche proprie, si possono garantire risultati eccellenti.
Avere un macchinario più potente non significa avere risultati eccellenti, anzi, al contrario un macchinario molto potente come il laser, se usato sempre al massimo della potenza e senza controllo potrebbe essere controproducente e non dare i risultati sperati.

Ai nostri corsi laser parliamo anche di questo, partecipa per saperne di più!
Contattaci per maggiori info!

OZ Training Solution

OZ Training Solution